Stats Tweet

Thurn und Taxis.

Casata principesca tedesca. Di origine italiana, il ramo dei Taxi proveniva dalla nobile famiglia bergamasca dei Tassis, mentre il ramo dei Thurn discendeva probabilmente dai Della Torre. Le due casate si unirono nel XV sec. ed ebbero come capostipite documentato Ruggero I (m. 1456), che fu al servizio di Federico III. Nel XVI sec. ricevettero da Carlo III la gestione delle imposte dell'Impero, incarico che fruttò alla famiglia grandi ricchezze e prestigio, accresciuti in seguito dalla concessione dell'ereditarietà dell'incarico e dalla nomina a soprintendente generale delle poste del Sacro Romano Impero, ricevuta nel 1595, e a quella di mastro generale dell'Impero, ottenuta nel 1615. Nel 1624 i T. und T. vennero fatti conti e nel 1695 principi dell'Impero. Il loro prestigio iniziò a declinare nei secc. XVIII-XIX con la progressiva perdita dell'esclusiva nella gestione delle poste imperiali. Molti membri della casata svolsero importanti carriere militari nell'esercito austriaco e bavarese, soprattutto durante il XIX sec.